Le tecniche di rilassamento sono delle azioni volontarie per regolare e gestire gli stati di ansia e di stress. Sono tecniche che hanno come obiettivo quello di alleviare l’individuo dalla tensione e ristabilire il suo equilibrio psicofisiologico, aumentare la calma e la concentrazione e favorire il cambiamento personale mediante il profondo ascolto delle proprie emozioni e stati d’animo.
Attualmente le tecniche di rilassamento rappresentano un buon metodo per imparare a rilassarsi in momenti di difficoltà e come meccanismo per ridurre i livelli di attivazione durante la giornata.
Le principali tecniche di rilassamento da me utilizzate sono:
• il Rilassamento Muscolare Progressivo di Jacobson;
• il Training Autogeno di Schultz;
• Il Body Scan;
Per una maggiore efficacia a queste tecniche durante gli incontri abbino le visualizzazioni guidate: la visualizzazione permette di offrire al cliente una modalità di ricostruzione delle proprie emozioni meno diretta di quella linguistica che viene più facilmente controllata dai processi inibitori della coscienza. Il vissuto e le emozioni che affiorano attraverso le tecniche immaginative sono rivelatrici del mondo interiore, con le sue energie, i suoi punti di forza i suoi blocchi, il suo dinamismo. Sono, pertanto, espressione della situazione emotiva-affettiva della persona e del suo modo di gestire la vita in rapporto all’ambiente.
Rilassamento e visualizzazione possono entrambe essere usati per raggiungere uno stato di quiete mentale e fisico, e l’una approfondisce ed aumenta gli effetti dell’altra.
Tutte le tecniche di rilassamento si basano sull’ascolto del proprio respiro e la consapevolezza del momento presente.
Come si svolgono?
Le tecniche di rilassamento possono essere apprese sia in piccoli gruppi che con percorsi individuali che permettono una maggiore focalizzazione del percorso sull’obiettivo specifico. Periodicamente propongo cicli di incontri di rilassamento. Se desideri avere informazioni e sapere il prossimo corso in programma contattami.
Per chi sono indicati?
Le tecniche di rilassamento sono indicate per tutti coloro che vogliono aumentare le proprie prestazioni fisiche e mentali, conoscersi e mantenere o ripristinare uno stato di benessere generale. Particolarmente ideali per chi soffre di: insonnia, ipertensione, ansia, nervosismo e stati di tensione, mal di testa ed emicrania.