Stai per diventare

genitore e vuoi

saperne di più?

Compila il form e

sarò ben lieta di risponderti

#Panciamama

è un percorso personalizzato di 7 incontri:

  • prima della nascita - la gravidanza ( 4 incontri)
  • dopo la nascita - puerperio


“I primi, delicati attimi di vita hanno un’importanza enorme. Essi costituiscono il fondamento del nostro benessere fisico e psichico. Abbiamo bisogno di pace sulla terra e la pace comincia nel ventre materno!”  Eva Reich


Informazioni generali

Panciamama e’ il metodo che serve al sostegno della madre e della coppia genitoriale fin dalle prime fasi precoci della vita, rendendo migliore la relazione con il proprio piccolo già da quando è nella pancia e prepara la coppia nel ruolo di genitori. Il metodo nasce come stimolo ad un nuovo modo di affrontare la genitorialità, dove nella forma pratica, non c’è un vero accompagnamento ai genitori, nell’intraprendere questa nuova fase della vita.

I cambiamenti sociali e il posticipare la maternità vedono molte donne, partorire e vivere il puerperio in città lontane da quella di origine e senza l’aiuto concreto di madri, zie e nonne che rappresentano il vero “cuscinetto” sociale di protezione e coccole che una madre necessita subito dopo il parto.

Le neo-mamme si trovano spesso sole a sperimentare sentimenti contrastanti, dalla gioia alla confusione, dalla sensazione di non essere in grado di prendersi cura del loro bambino al timore di non capire i suoi bisogni.

Anche il ruolo del padre è cambiato, vedendolo più presente e partecipe nella vita del figlio già dalla gravidanza.

Panciamama e’ anzitutto un percorso, che si suddivide in due fasi:

PRIMA FASE: PRIMA DELLA NASCITA – LA GRAVIDANZA (4 incontri)

Per assicurarsi del perfetto stato di salute della madre e del bambino occorre alimentare correttamente anche la psiche del bambino, ancor prima della sua nascita, affinchè, con la sua venuta al mondo, possa essere una creatura completa nel corpo e nella mente. Durante i 4 incontri si analizza l’ambiente psichico della madre ed il ruolo del padre durante la fase della gravidanza.


1° incontro:

IL BONDING PRENATALE – IL DIALOGO MADRE-BAMBINO – IL VISSUTO DELLA DONNA RISPETTO ALLA GRAVIDANZA


2° incontro:

DA INDIVIDUO A COPPIA – DA COPPIA A COPPIA GENITORIALE – LABORATORIO CREATIVO


3° incontro:

IL SIGNIFICATO DEL PARTO – LA FUNZIONE SPECIFICA DEL DOLORE NEL PARTO NATURALE – L’IMPORTANZA DEL RESPIRO DURANTE IL TRAVAGLIO


4° incontro:

VISUALIZZAZIONE GUIDATA PER UNA NASCITA ARMONIOSA – ISTINTO MATERNO E ISTINTO PATERNO

SECONDA FASE: DOPO LA NASCITA – IL PUERPERIO (3 incontri)

Durante i 3 incontri si rafforzeranno le competenze genitoriali, offrendo sostegno ed ascolto alla coppia.


5°incontro:

LA RELAZIONE CON IL NEONATO E CONSULENZE SUL SONNO, L’ALLATTAMENTO E LA RELAZIONE – SOSTEGNO PSICOLOGICO AI NEO GENITORI


6°incontro: 

LA COPPIA – IL RUOLO DEL PADRE – IL RESPIRO ENERGETICO


7°incontro: (a distanza di 6 mesi)

SUPPORTO AI NEO GENITORI IN UN’OTTICA PSICO EDUCATIVA AL FINE DI STIMOLARE UNA SANA CRESCITA DELLA PROPRIA IMMAGINE DEI GENITORI – INCONTRI SINGOLO A RICHIESTA- IL NUOVO EQUILIBRIO FAMILIARE E LA SERENITA’ DI TUTTA LA FAMIGLIA

A chi e’ rivolto?

A tutte quelle coppie o alla singola persona che sta per affacciarsi alla nascita di un figlio, che vogliono avere degli strumenti per comprendere la relazione che si instaura col proprio piccolo sin da quando e’ in grembo.

Gli incontri sono individuali, e personalizzabili in base alle esigenze della coppia, della madre e del nascituro.

Per essere agevolati durante il percorso si può valutare il suo svolgimento a domicilio qualora ci fossero le condizioni di tranquillità necessarie per questi incontri il cui clima deve è accogliente, di ascolto e rispetto reciproco potenziando la fiducia nelle proprie competenze genitoriali e di conseguenza il benessere familiare. Utile da abbinare a questo percorso l’insegnamento sul massaggio neoanatale.

Contatti

Via Rutschi 22 - 22066 Mariano Comense (CO)

+39 349 6426624

info@rossanagonella.it

P.IVA 03784260139

© 2021 Gonella Rossana. All Rights Reserved.

Questo sito web fa uso di cookies. Si prega di consultare la nostra informativa sulla privacy per i dettagli.

OK